Servizi

Servizi di base

La nostra scuola offre i seguenti servizi:

  • servizio mensa provvisto di cucina interna con menù approvato dall’ASL;
  • merenda pomeridiana ogni giorno diversa;
  • parco giochi esclusivo per i bambini della scuola;
  • grest estivo nel mese di luglio;
  • momenti di festa, ed uscite a teatro;
  • uscite didattiche;
  • lezioni di psicomotricità  con docenti specializzati;
  • laboratori di inglese;
  • insegnamento della religione cattolica;
  • incontri di formazione per i genitori, svolti da psicologi dell’età evolutiva;
  • apertura anticipata (7.45-8.00)
  • chiusura posticipata (16.00-16.30):SOSPESA PER A.S.2021/22;
  • controlli periodici da parte dell’ASL per l’igiene dello stabile;
  • consulenza periodica con la psicologa del consultorio di Isola della Scala SOSPESA  PER A.S.2021/22

La scuola è fornita di: COMPUTER,VIDEOREGISTRATORE,VIDEOCAMERA, LAVAGNA LUMINOSA, FOTOCOPIATRICE, PROIETTORE, FAX, IMPIANTO STEREO…

Gli enti locali mettono a disposizione della scuola alcune strutture e servizi.

  • La Parrocchia mette a disposizione il proprio teatro per le feste e le recite dei bambini.
  • Il Gruppo sportivo e il CIRCOLO NOI di Tarmassia, con le loro offerte, contribuiscono all’acquisto di giochi e materiale didattico per la scuola; ed offrono la possibilità di utilizzare panche e tavole in occasione di feste e momenti di incontro.

Azioni di accoglienza

Per facilitare il passaggio dall’ambiente familiare alla scuola, una mattina, nel mese di giugno, invitiamo a trascorrere una giornata con noi i bambini che inizieranno a settembre, accompagnati dai loro genitori.

Durante tale momento, sempre molto divertente, i bambini hanno il modo di conoscersi, di utilizzare i giochi della scuola e di familiarizzare con l’ambiente e con le insegnanti.

Questa festicciola di benvenuto termina con una merenda speciale per tutti, ed è documentata da fotografie, che i bambini ritroveranno a settembre nel momento dell’ingresso.

Nei primi due mesi di scuola sono svolte delle attività specifiche, racchiuse nel progetto accoglienza (allegato di seguito), che hanno lo scopo di far stare bene il bambino, aiutandolo ad inserirsi nel nuovo ambiente nel modo più sereno possibile.

L’ultima domenica del mese di novembre la scuola rimane aperta, la mattina, per accogliere le famiglie che desiderano conoscere le insegnanti, visionare gli ambienti e avere informazione prima delle iscrizioni di gennaio e febbraio.

Sostegno e Integrazione

Per l’inserimento dei bambini con handicap fisici o psichici c’è l’opportunità di richiedere, a certificazione avvenuta, presso l’ASL del territorio, l’aiuto di un’assistente personale, che insieme alle insegnanti e agli specialisti, stende un progetto specifico e personalizzato.

Per consentire una facile integrazione di bambini di altre etnie, il team docente, con l’aiuto della famiglia, elabora dei progetti, attraverso i quali tutti i bambini entrano in contatto con realtà, usi, costumi diversi e in particolare i bambini stranieri si sentono accolti e integrati.